Salta al contenuto principale

Premio Straparola

Ultimo aggiornamento: 4 ottobre 2024, 14:02

Il Premio Letterario Gianfrancesco Straparola, la cui prima edizione risale al 1982, è promosso dall'Amministrazione comunale di Caravaggio, tramite la Biblioteca "Banfi", per ricordare la figura dello scrittore caravaggino Gianfrancesco Straparola (fine del secolo XV - ca. 1557), autore della famosa raccolta di novelle Le piacevoli notti.
Il Premio è a scadenza biennale; si concorre inviando racconti brevi scritti in lingua italiana, inediti, a tema libero.

Gianfrancesco Straparola

(Caravaggio 1480/1500 ca - dopo il 1557)

straparola_1992

Scarse e incerte le notizie biografiche: forse dimorò a Venezia tra il 1530 e il 1540.

Un suo canzoniere (Opera nova de Zoan Francesco Straparola da Caravazzo, 1508), legato ai vecchi moduli del petrarchismo cortigiano, cadde presto nell'oblio.
Larga notorietà ottenne invece lo Straparola con Le piacevoli notti, una raccolta di 75 novelle inframmezzate da enigmi in ottava rima e distribuite in due libri (primo libro, di 25 novelle, 1550; secondo libro, di 48 novelle, 1553). La cornice è nella linea della tradizione boccaccesca: il vescovo di Lodi, Ottaviano Maria Sforza, durante il carnevale del 1536, riunisce nella sua villa di Murano una compagnia di dame e cavalieri veneziani; il compito di allietare la nobile brigata è affidato a dieci damigelle che, per tredici notti consecutive, raccontano a turno storielle divertenti, avventurose, fantastiche.
 

Ultime notizie sul Premio

La prossima edizione si terrà nel 2026.

Documentazione

  • Albo d'Oro del Premio Letterario "Gianfrancesco Straparola" 1982-2022
  • Serie di fascicoli pubblicati in occasione della Cerimonia di premiazione dei vincitori
  • Sezione Speciale Gianfrancesco Straparola - Patrimoio Librario e documentario - Catalogo
  • Sezione Speciale Gianfrancesco Straparola - Patrimoio Librario e documentario - Bibliografia
04-10-2024

Allegato 49.24 KB formato xlsx

04-10-2024

Allegato 961.88 KB formato pdf

04-10-2024

Allegato 1,022.32 KB formato pdf

04-10-2024

Allegato 1.03 MB formato pdf

04-10-2024

Allegato 1.18 MB formato pdf

04-10-2024

Allegato 1.71 MB formato pdf

04-10-2024

Allegato 1.64 MB formato pdf

04-10-2024

Allegato 1.78 MB formato pdf

04-10-2024

Allegato 2.03 MB formato pdf

04-10-2024

Allegato 2.34 MB formato pdf

04-10-2024

Allegato 1.97 MB formato pdf

04-10-2024

Allegato 3.26 MB formato pdf

04-10-2024

Allegato 3.66 MB formato pdf

04-10-2024

Allegato 4.10 MB formato pdf

04-10-2024

Allegato 4.43 MB formato pdf

04-10-2024

Allegato 8.64 MB formato pdf

04-10-2024

Allegato 10.05 MB formato pdf

04-10-2024

Allegato 736.10 KB formato pdf

04-10-2024

Allegato 2.23 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot